Il progetto è stato realizzato avvalendosi del finanziamento POR FESR 2014-2020 - AZIONE 3.1.1. Il contributo concesso è stato di Euro 45.000,00.
Il progetto intrapreso ha consentito all’azienda di realizzare un’automazione di processo e prodotto nella fase di incollaggio pannelli di legno e successive lavorazioni con l’acquisto di un nuovo impianto per bordatura pannelli, composto da una bordatrice con gruppo incollaggio per colla poliuretanica e una macchina denominata “ritorno pezzi”, che permette di riportare i pezzi lavorati all’inizio dell’impianto stesso per essere nuovamente lavorati e/o scaricati per la fase successiva.
I principali risultati derivanti dall’investimento realizzato sono l’aumento della flessibilità operativa e un prodotto ottimizzato, oltre ad una maggiore sostenibilità ambientale nella produzione, con riduzione dei consumi energetici e dell’uso di materie prime (riduzione dell’uso di colla, grazie alla riduzione dei tempi di riscaldamento della stessa).
Con il nuovo investimento l’azienda ha aumentato la propria capacità produttiva, produrrà in un’ottica di maggiore efficienza e incrementerà la propria competitività.